Podere La Regola

 

Ci sediamo al ristorante La Regola di Roma e beviamo il vino del Podere La Regola di Riparbella (PI).

L’azienda vitivinicola Podere la Regola, si trova sulla Costa Toscana , a soli 5 Km dal mare tirreno nella valle del  fiume Cecina, nel Comune di Riparbella, zona della DOC Montescudaio, tra  vigneti, olivi e cipressi . Dal  bisnonno che nel 1900 impiantò il primo vigneto in loc. “la regola”, nel 1990 nasce l’azienda, condotta dai fratelli Luca e Flavio Nuti. Nei 20 ettari di proprietà, sia in pianura  che in collina (100-200 s.l.m), con alcuni ettari in conversione al biologico ed il rimanente ad agricoltura tradizionale, si producono vini da uve di sangiovese (il Beloro), cabernet franc (Il cru la regola), cabernet sauvignon (Il vallino), merlot (il ligustro), e vini bianchi da uve di vermentino (Steccaia), viogner e chardonnay (Lauro). Si produce anche un vino rosato (Rosegola), una grappa affinata in barrique, un vino da uve appassite (sondrete) ed un olio di particolare finezza.

 

Abbiamo assaggiato per voi:

La Regola 2008

Rosso di Toscana I.G.T.

85% cabernet franc | 10% merlot | 5% petit verdot


vinificazione

in tini di acciaio inox a temperatura controllata


affinamento

12 mesi in barrique nuove di rovere francese e affinato almeno 12 mesi in bottiglia

 

Scende nel bicchiere vestito di color porpora, il cuore è più intenso e l'unghia appena violacea.

Naso di grosso impatto varietale, incorniciato tar le nuance selvatiche e sfumatureche ricodano una torrefazione. Ciliegia, peperone, fieno, sandalo e il chiodo di garofano a chiudere questa olfattiva di grande ampiezza e complessità.

Al gusto è di morbido, caldo, avvolgente e fedele nei sapori. Tannino ancora leggermente grezzo, (per fortuna). Una bottiglia che andrebbe aspettata ma che già oggi riesce ad appagare palati più o meno esperti.

Euro 35

VALUTAZIONE 7,5 /10

MOTIVAZIONE: Fuoriclasse assoluto che emergerà.